I docenti

GAETANO LIGUORI

AUTORE - ATTORE - REGISTA

ROSARIA DE CICCO

ACTING COACH

VINCENZO LIGUORI

RECITAZIONE

RAFFAELE ESPOSITO

RECITAZIONE

MARIO LUCARELLI

INTERPRETAZIONE E DIZIONE

GENNARO SILVESTRO

RECITAZ. CINEMATOGRAFICA

ENRICA DI MARTINO

CANTO

ETTORE SQUILLACE

MOVIMENTI COREOGRAFICI

IMMA MAURIELLO

MOVIMENTI COREOGRAFICI

GIORGIA GUARINO

MIMO E TRAINING PSICOFISICO

ORAZIO DE ROSA

MIMO/CIRCO/CLOWNERIA

Il Teatro Totò nasce nel maggio 1996 con una precisa ambizione: diventare tempio della comicità di nuova tendenza, senza tralasciare la consolidata tradizione.

Così il 5 maggio del 1996 , il vecchio cinema – teatro Ausonia prende un nuovo nome, quello del principe della risata Antonio De Curtis, a pochi passi dal quartiere che gli ha dato i natali. A pochi metri dal Teatro San Ferdinando, nel cuore del quartiere S. Lorenzo, i soci che lo hanno rilevato, Gaetano Liguori e Davide Ferri, giungono dall’esperienza decennale del piccolo teatro Bruttini di Via Port’Alba, divenuto negli anni 90 vero e proprio tempio del cabaret napoletano e non solo .

Aliquam pellentesque accumsan lacus eget rhoncus. Aliquam sodales lacinia erat, id convallis lacus. Donec libero tellus, convallis vel facilisis ac, pulvinar nec ante. Sed ornare mi eget.

Vivamus lacinia nibh dui, at lacinia ex interdum ut. Curabitur at aliquam libero. Proin commodo sed nisl ac consectetur. Vestibulum ac turpis in orci volutpat consequat. Mauris non ullamcorper dolor, non vehicula nibh. Sed malesuada justo quis risus vulputate porttitor. Duis ut imperdiet eros, vitae condimentum nis.

Fashion trendsetting styles on Gawker

a
a
a
a
a

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi