
Pugno Vs Pugno: un verso contro il bullismo

Il Progetto
Il Teatro Totò presenta LA SECONDA EDIZIONE del progetto “Pugno vs Pugno -un verso contro il bullismo” ideato e realizzato da Vincenzo Liguori.
Un progetto di cambiamento, confronto e inclusione sociale che nasce dal Teatro Totò e arriva nelle scuole con l’obiettivo di contrastare il bullismo. Teatro, arte e istruzione trovano un’alleanza che mira al superamento di ogni differenza e ogni barriera. Gli interlocutori sono tutti i ragazzi, gli unici ad avere il reale potere di cambiare non solo le sorti del proprio destino, ma anche quelle del progetto stesso. In un tempo in cui i valori della solidarietà e l’uguaglianza sono messi in pericolo, “Pugno vs Pugno – un verso contro il bullismo” si propone di diventare un mezzo che suggelli l’unione tra tutti i ragazzi. Bullizzati e bulli sono due parole e due concetti che è necessario decostruire, perché contrastare il bullismo significa, prima di tutto, individuare i contesti e i motivi per cui si diffonde e, in seguito, dare ai ragazzi gli strumenti per affrontarli.
Il progetto è sostenuto da Those Two-agenzia creativa ed una rete strategica di organismi sensibili, legati profondamente ad importanti tematiche sociali: Osservatorio Permanente sul Bullismo della Campania, Consolato del Bénin a Napoli, Ente Nazionale Sordi- sez. Provinciale di Napoli, Collettivo Donne per l’Italia, Napoli Calcio Femminile, Less-Cooperativa Sociale, Saranno Cronisti, Associazione Abilmentediversi e the Pixel.





Dalla Scuola al Teatro
La scuola è lo spazio per eccellenza in cui ha inizio la costruzione dell’identità individuale, il tempo di riflessione sul sé e dell’apprendimento delle competenze sociali.
Un luogo sicuro, dove però molto spesso si manifestano le prime avvisaglie di bullismo.
Questo rende la scuola il luogo di partenza del progetto che, tramite un collegamento territoriale tra insegnanti, dirigenti scolastici
ed enti locali, procederà alla diffusione e alla sperimentazione di attività tra diverse classi per favorire il raccordo tra le
diverse realtà scolastiche.
Il Teatro Totò ospiterà tutti gli allievi provenienti dagli Istituti aderenti al progetto e saranno proprio gli allievi in prima persona
che, grazie al supporto della sinergia tra scuola e teatro, diventeranno i reali protagonisti del cambiamento.
Come funziona?

Le scuole che desiderano iscriversi al progetto “Pugno vs Pugno”, dovranno inviare la scheda di adesione per assistere al musical “Scuola vs Bulli”smo””: un momento d’incontro ludico e formativo per grandi e piccoli.

Il Teatro Totò organizzerà gratuitamente all’interno di ogni scuola che aderirà al progetto, delle incursioni teatralizzate: gli attori del Musical irromperanno nelle classi inscenando situazioni caratterizzate da atti di bullismo. Gli attori, per risolvere il problema, chiederanno aiuto agli alunni della classe. Come? Partecipando al contest.

Per partecipare al contest musicale gli studenti dovranno inviare, tramite un professore referente, un video in cui rappano il brano musicale da loro creato. Il video sarà postato sulle pagine social del progetto con hashtag ufficiali e menzione degli studenti e della scuola. Sarà così possibile accedere alla prima parte delle votazioni. L’esito finale del progetto, però, dipenderà solo in parte dalla giuria social.
I migliori video saranno infatti proclamati da una commissione d’eccellenza composta da esperti.

Gli studenti si recheranno al Teatro Totò per vedere il musical “Scuola vs Bulli…smo”” scritto da Giovanna Pignieri con la regia di Vincenzo Liguori, che affronta il tema del bullismo fra i banchi di scuola, suscitando riflessioni profonde e mai superficiali sull’argomento. L’importante compito è affidato alla Compagnia composta dagli attori dell’Accademia Teatrale del Teatro Totò, accompagnati dalle musiche originali di Massimo D’Ambra, le coreografie di Ettore Squillace eseguite dal corpo di ballo della Danceworks. Dopo la visione del musical ci sarà un incontro/dibattito tra gli attori, le associazioni coinvolte e gli allievi presenti, finalizzato alla sensibilizzazione sul tema del bullismo.

L’evento conclusivo del progetto, il Celebration Day, si terrà al Teatro Totò, che vedrà protagonisti i finalisti selezionati, insieme a Istituzioni ed esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo. Tutte le scuole aderenti al progetto saranno invitate a partecipare gratuitamente e ad assistere all’esibizione dei concorrenti.
In quest’occasione sarà scelto il vincitore, che avrà la possibilità di rappare nel video clip ufficiale del progetto “Pugno vs Pugno”.

Niente paura! Luca Bruno e i The Pixel aiuteranno studenti e professori fornendo loro video tutorial, che spiegheranno le regole e il funzionamento del contest. Tutte le classi partecipanti saranno seguite dalla realizzazione del video alle modalità di invio, diffusione e condivisione dello stesso sui canali social del progetto “Pugno vs Pugno”.