Gennaro Silvestro

RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA

SILVESTRO
È celebre principalmente per il suo ruolo dell’agente Francesco Silla, nella serie televisiva di Rai 3, La squadra, uno dei pochi personaggi ad essere mantenuto nel suo spinoff La nuova squadra. Ha avuto anche un ruolo nella soap opera Un posto al sole. Nasce, però, come attore teatrale muovendo i primi passi all’interno di un Laboratorio Pratico di teatro diretto da Gaetano Liguori al Teatro Totò di Napoli.
Inizia, già diciottenne, a lavorare nelle più grandi compagnie napoletane di giro e ad essere scritturato accanto ai più forti nomi del Panorama Partenopeo come Gino Rivieccio, Gianni Ferreri, Caterina De Santis, Giacomo Rizzo, Gianfranco Gallo ecc. ecc.(Commedia in famiglia, Sesso chi legge e Luna nera – Romanzo di quartiere).
Esordio cinematografico in Luna rossa, film del 2001 diretto da Antonio Capuano.

 

TEATRO
•    Di più non dico, con Gino Rivieccio (2001)
•    Si minacciano repliche, con Gino Rivieccio – regia di Gaetano Liguori (2002)
•    Commedia in famiglia, con Aldo Giuffré e Rino Marcelli – regia di Aldo Giuffré (2003)
•   Il Ritratto dell’Abbondanza con Gianfranco Gallo (2004)
•    Pera, Pesca o Albicocca?… con Gianni Ferreri e Caterina De Santis – regia di Gaetano Liguori (2004)
•    Ci pensa mammà con Giacomo Rizzo (2007)
•    Sesso chi legge con Tony Sperandeo, Rosaria De Cicco e Rosario Minervini – regia di Gaetano Liguori (2007)
•    Luna nera – Romanzo di quartiere, regia di Vincenzo Liguori
•    ‘Mpriesteme a mugliereta con Giacomo Rizzo(2008)
•    La Banda degli Onesti (Versione teatrale di Mario Scarpetta) con Giacomo Rizzo (2009)
•    Maschio, razza bianca… CERCASI con Ciro Esposito scritto e diretto da Gennaro Silvestro

 

CINEMA
•    Luna rossa, regia di Antonio Capuano (2000)
•    La volpe a tre zampe, regia di Sandro Dionisio (2001)
•    100 metri dal paradiso, regia di Raffaele Verzillo (2012)

TELEVISIONE

•    Amici di Maria De Filippi (Seconda Edizione 2002-2003)
•    Un posto al sole, nel ruolo di Giuseppe Di Salvo – registi vari – Soap opera – Rai Tre
•    La squadra 6-7-8, nel ruolo dell’agente Francesco Silla (Protagonista) – registi vari – Serie TV – Rai Tre (2005-2007)
•    La nuova squadra, nel ruolo dell’agente speciale (sez. Falchi) Francesco Silla (Protagonista) – registi vari – Serie TV – Rai Tre (2008)
•    La nuova squadra 2, nel ruolo dell’agente speciale (sez. Falchi) Francesco Silla (Protagonista) – registi vari – Serie TV – Rai Tre (2009)

 

Rassegna RIDERE, ci vediamo nel 2024!

Il Teatro Totò si rammarica con il proprio pubblico per non aver organizzato, per l’anno 2023/2024, la Rassegna “RIDERE” e ringrazia il Comune di Napoli per averci anche quest’anno scelti, assegnandoci, attraverso un bando pubblico, il Maschio Angioino per la realizzazione della nostra 33 edizione del “FESTIVAL DEL TEATRO, MUSICA E CABARET”.
Ci onora ed inorgoglisce aver ricevuto tante telefonate dal nostro affezionato pubblico per avere informazioni circa l’inizio della rassegna e dai numerosi giornalisti incuriositi dell’assenza di Ridere dall’estate napoletana. Ci teniamo quindi ad informarvi che dopo oltre 30 anni di “onorato servizio teatrale”, la nostra azienda ha deciso di rinunciare all’allestimento per concentrare le proprie forze, per questa estate 2023, a dar vita ad nuova formula della kermesse, che vedrà il suo debutto, con alcune anteprime nella primavera del 2024, culminando, con la sua parte finale, nel mese di agosto 2024.
Siamo al lavoro infatti già da ora, certi di regalare alla nostra città un nuovo grande evento, all’interno del quale ci sarà spazio per la “PRIMA EDIZIONE DEL PRESTIGIOSO PREMIO TOTO’ NAPOLI”, dedicato soprattutto ai giovani e alla formazione, di cui il nostro Teatro è leader con la sua Accademia da oltre trent’anni.
Consapevoli che eventi importanti come il nostro Festival, hanno bisogno di tempi di programmazione e sostegni finanziari adeguati, ci riserviamo di sottoporre al più presto il nostro ambizioso progetto al Comune di Napoli, confidando nell’abituale ed indispensabile collaborazione. Nel frattempo ricordiamo al  nostro pubblico che il prossimo divertimento è assicurato dalla Stagione 2023/2024 del Teatro Totò.
Vi aspettiamo tutti con grande entusiasmo.

Per richiedere info sulla stagione teatrale utilizza il pulsante sotto.