Rosaria De Cicco

ACTING COACH

rosariadecicco

Nata a Napoli, inizia a recitare a teatro affiancando artisti come Nello Mascia e registi come Ugo Gregoretti.

Nel 2000 conosce Ferzan Özpetek, che le affida ruoli in film di successo come Le fate ignoranti (2001), La finestra di fronte (2003) e Un giorno perfetto (2008), e la vuole inoltre testimonial di uno spot pubblicitario.

 

Antonio Capuano le affida il ruolo di co-protagonista al fianco di Valeria Golino nel film La guerra di Mario.
Paolo Sorrentino la sceglie per il film L’uomo in più.

Renzo Arbore, invece, la vuole nel suo programma Speciale per me, ovvero meno siamo meglio stiamo.
Dal 1996 inizia a lavorare come coach nella soap Un posto al sole, dove successivamente interpreta i due ruoli di Vera e di Aida.

 

Parallelamente all’attività di attrice, Rosaria coltiva la sua vena comica, vincendo il Premio Charlot al Festival Nazionale del Cabaret in Rosa di Torino e il premio Cabaret in pillole.

Rassegna RIDERE, ci vediamo nel 2024!

Il Teatro Totò si rammarica con il proprio pubblico per non aver organizzato, per l’anno 2023/2024, la Rassegna “RIDERE” e ringrazia il Comune di Napoli per averci anche quest’anno scelti, assegnandoci, attraverso un bando pubblico, il Maschio Angioino per la realizzazione della nostra 33 edizione del “FESTIVAL DEL TEATRO, MUSICA E CABARET”.
Ci onora ed inorgoglisce aver ricevuto tante telefonate dal nostro affezionato pubblico per avere informazioni circa l’inizio della rassegna e dai numerosi giornalisti incuriositi dell’assenza di Ridere dall’estate napoletana. Ci teniamo quindi ad informarvi che dopo oltre 30 anni di “onorato servizio teatrale”, la nostra azienda ha deciso di rinunciare all’allestimento per concentrare le proprie forze, per questa estate 2023, a dar vita ad nuova formula della kermesse, che vedrà il suo debutto, con alcune anteprime nella primavera del 2024, culminando, con la sua parte finale, nel mese di agosto 2024.
Siamo al lavoro infatti già da ora, certi di regalare alla nostra città un nuovo grande evento, all’interno del quale ci sarà spazio per la “PRIMA EDIZIONE DEL PRESTIGIOSO PREMIO TOTO’ NAPOLI”, dedicato soprattutto ai giovani e alla formazione, di cui il nostro Teatro è leader con la sua Accademia da oltre trent’anni.
Consapevoli che eventi importanti come il nostro Festival, hanno bisogno di tempi di programmazione e sostegni finanziari adeguati, ci riserviamo di sottoporre al più presto il nostro ambizioso progetto al Comune di Napoli, confidando nell’abituale ed indispensabile collaborazione. Nel frattempo ricordiamo al  nostro pubblico che il prossimo divertimento è assicurato dalla Stagione 2023/2024 del Teatro Totò.
Vi aspettiamo tutti con grande entusiasmo.

Per richiedere info sulla stagione teatrale utilizza il pulsante sotto.